Descrizione attività
Stefano Peron si occupa di consulenza stragiudiziale alle imprese e contenzioso in materia di diritto penale commerciale, diritto del lavoro, diritto ambientale e sicurezza sul lavoro.
Nell’ambito della responsabilità civile si occupa, altresì, di infortunistica stradale e responsabilità dei professionisti (medici, ingegneri ecc.). Nell’ambito del diritto penale si occupa, in particolare, di reati contro l’industria ed il commercio, reati societari, reati in materia ambientale e di sicurezza sul lavoro, reati tributari, fallimentari e reati in ambito alimentare. Fornisce, infine, consulenza e assistenza giudiziale in ambito di responsabilità ex D.Lgs 231/2001, anche implementando “modelli 231” e in qualità di Presidente e/o membro di Organismi di Vigilanza di diverse società.
Formazione e carriera
Master breve in “Modelli ex D. Lgs 231/2001” – 2019.
Corso di specializzazione in “D. Lgs 231/2001 e sicurezza sul lavoro ” – 2019.
Corso di specializzazione in “Responsabilità civile in ambito sanitario” – 2017.
Master breve in “assicurazione r.c.a. e processo – 2016.
Corso di specializzazione in materia di diritto ambientale – 2016.
Corso di specializzazione “Gestione dei rapporti di lavoro nelle procedure concorsuali” – 2014.
Master breve – “percorso formativo” in diritto del lavoro – 2013 e 2014.
Corso di specializzazione “Il dibattimento nel processo penale, tecniche e strategia difensiva – 2012
AFPC (Principal Cofounder) – 2019
Patrocinante avanti la Suprema Corte di Cassazione – 2016
Peron Cera e soci s.t.p. – 2007
Avvocato (Ordine degli Avvocati di Vicenza) – 2003
Padova (Laurea in Giurisprudenza) – 1999
Lingue
Italiano, Inglese
Seminari
Relatore – novembre 2022, Modelli 231 e responsabilità degli apicali: facciamo il punto. Con un focus sul diritto doganale in ambito 231
Relatore – dicembre 2019, I “nuovi” modelli ed assetti organizzativi (D.Lgs. 231/2001 ed art. 2086 c.c.).
Relatore – 2018, “DAT (Disposizioni Anticipate di trattamento) – profili di responsabilità medica.
Relatore – 2013, “Qualità e certificazione Iso 9001 e D.Lgs n. 231/2001: Strumenti e tecniche applicative per lo Studio Legale”.
Relatore – 2013, “Il diritto penale nell’ambito del diritto di famiglia”.
Relatore – 2009, “La responsabilità del committente negli infortuni sul lavoro”.
Relatore – 2008, “Diritto penale commerciale e responsabilità ex D.Lgs 231/2001”.
Pubblicazioni
2021 L’Organismo di vigilanza nel Decreto 231: requisiti e incompatibilità dei membri
Visualizza pubblicazione