Regime processuale e peculiarità del procedimento ex D.Lgs. 231/2001

AFPC – Framarin Il processo della persona giuridica ex D.Lgs. 231/2001: alcune precisazioni in tema di prescrizione, casellario giudiziale, archiviazione e particolare tenuità del fatto. Molto si è scritto sulla responsabilità ex D.Lgs. 231/2001, e numerosissimi sono gli approfondimenti relativi al corpus normativo “sostanziale” del predetto decreto (soprattutto con riferimento ai modelli organizzativi e ai…

Agibilità dell’immobile e contratto di compravendita

AFPC – Silvestri La mancanza di agibilità non determina la nullità del contratto di compravendita immobiliare. Sono sempre più frequenti le controversie giudiziali riguardanti la validità/efficacia di contratti – sia preliminari che definitivi – di compravendita aventi ad oggetto immobili che presentano delle criticità dal punto di vista urbanistico/edilizio oppure che mancano dei requisiti previsti…

L’equiparazione fatta dal Decreto Cura Italia tra infezione da Covid-19 e infortunio sul lavoro: scenari in tema di responsabilità del datore di lavoro e di copertura assicurativa

AFPC – Peron – Tonin L’equiparazione fatta dall’art. 42 del Decreto c.d. Cura Italia, ai fini della tutela Inail, tra l’infezione da Covid-19 e l’infortuno sul lavoro, apre una serie di interrogativi in tema di responsabilità del datore di lavoro e di copertura delle polizze dallo stesso stipulate. La Circolare Inail n. 13 del 3…

Emergenza Coronavirus e Gestione d’Impresa: soluzioni pratiche per garantire la continuità aziendale

AFPC – Gonzo – Facchinello – Cera – Fontana Una panoramica su alcune delle possibili soluzioni per superare la crisi in modo efficace. Premessa e obiettivi della presente circolare Un recente articolo del Financial Times lancia un allarme preoccupante: la pandemia di Covid-19 e il conseguente lockdown di oltre la metà della popolazione mondiale porterà alla crisi peggiore dalla…

La sicurezza sul lavoro ai tempi del Coronavirus

AFPC – Benatello – Peron Con l’ultimo DPCM del 26.04.2020 sono state aggiornate le misure che l’imprenditore dovrà adottare dal 4.05 pena la sospensione dell’attività. Si tratta di misure di prevenzione del contagio da Covid-19 che vanno ad integrarsi e a completare quelle del Protocollo del 14.03.2020 e che, se non rispettate, così come previsto…

Covid-19 e Agenzie per il lavoro: come difendersi dai costi nascosti

AFPC – Gonzo Procedure di anticipazione e manleve delle società interinali In questo momento storico, nel pieno dell’emergenza sanitaria Covid-19, a fronte dell’avvenuta sospensione dell’attività lavorativa di svariate società utilizzatrici, capita sempre più frequentemente che alle predette società, colpite da provvedimenti governativi interdittivi, venga richiesto dalle agenzie di somministrazione – previa attivazione da parte delle…

Giustificazione per inadempimento da Coronavirus

AFPC – Chavarria Mendoza Una recente iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico ha dato incarico alle Camere di Commercio di rilasciare alle imprese che ne facciano richiesta delle dichiarazioni, redatte in lingua inglese, che attestano come lo stato di emergenza e le conseguenti misure di contenimento abbiano causato l’impossibilità dell’impresa richiedente ad adempiere agli obblighi…

Solidarietà e transazione parziale

AFPC – Facco Ai sensi dell’art. 1304, comma 1, c.c.: “La transazione fatta dal creditore con uno dei debitori in solido non produce effetto nei confronti degli altri, se questi non dichiarano di volerne profittare”. L’ambito di operatività della norma si ravvisa nella comunanza dell’oggetto della transazione, da cui discende il diritto potestativo del condebitore…